Visto dallo spazio, il nostro pianeta è una distesa blu di acqua, che ne ricopre ben il 71% di superficie con mari, oceani e ghiacciai. L’aspettativa di un visitatore extraterrestre, dunque, sarebbe quella di trovarsi di fronte ad “Acqua”.
E invece no, il mondo che ci ospita si chiama pianeta Terra. Qualcuno non ha fatto bene i conti? Ecco quali sono le ragioni di questa contraddizione, le caratteristiche della Terra, la sua origine e l’importanza dell’acqua sulla sua superficie.
Indice dei contenuti
Le caratteristiche della Terra, un pianeta unico
Il pianeta Terra è l’unico corpo celeste del sistema solare che vanta la presenza di acqua allo stato liquido, una materia fondamentale per la vita. Se ne trova talmente tanta che nella letteratura antica e moderna, il mondo è stato da sempre definito pianeta blu.
Di tutta l’acqua che compone la Terra, il 97% si trova negli oceani ed è salata, mentre solo il 3% è dolce e si trova in fiumi, laghi e ghiacciai ad alta quota. Ma nonostante il palese dominio di questo elemento liquido, il nome del mondo deriva dalla parola latina terra che significa suolo.
Questo perché gli esseri umani hanno sempre considerato la terraferma il loro habitat principale, considerandolo più importante delle distese d’acqua che lo circondano.
Perché si chiama pianeta Terra
Il nome del pianeta non è stato assegnato da qualcuno in particolare, ma è frutto di un retaggio culturale e dell’influenza di diversi popoli antichi. In sostanza, riflette la percezione umana del mondo come “casa” e “suolo” su cui vivere.
Come si chiamava prima la Terra?
Prima di essere ufficialmente chiamato “Terra”, il pianeta non aveva un nome specifico poiché non era considerato un corpo celeste come il Sole, Marte o Giove.
Diversi popoli lo definivano semplicemente “il mondo” o “la terra”. Il termine latino terra veniva impiegato dai Romani per differenziare il mondo fisico rispetto al cielo e al mare.
Inoltre Madre Terra (Terra Mater) era anche una divinità legata alla natura e alla fertilità.
Gli antichi greci, invece, chiamavano il nostro pianeta Gaia (Γαῖα), come la dea primordiale dei suoli e la madre di tutti gli esseri viventi. Anche se questo nome non è diventato quello ufficiale, la metafora del pianeta come figura materna ha influenzato il pensiero dei romani e quello di tutti i popoli che hanno vissuto in Europa in tempi successivi.
L’assegnazione “ufficiale”
Con l’avvento del Medioevo si è continuato a utilizzare il termine Terra per descrivere la terraferma abitabile, opposta al mondo ultraterreno dell’aldilà e del cielo. È solamente con lo sviluppo dell’astronomia e che la Terra è stata riconosciuta come un corpo celeste, adottando il suo nome in uno contesto cosmologico, a seguito della rivoluzione scientifica.
Quindi, perché non si chiama “Acqua”?
Chiamare il pianeta Acqua oggi potrebbe sembrare logico, visto che questo elemento ne ricopre la maggior parte della superficie. Tuttavia, il nome del pianeta Terra riflette la prospettiva antropocentrica dell’essere umano, che ha sempre vissuto e lavorato sulla terraferma, considerando il mare misterioso e spesso inaccessibile o pericoloso.
L’importanza dell’acqua sulla Terra
L’acqua sulla Terra è uno degli elementi più importanti per la vita. Il suo ciclo regola il clima e supporta lo sviluppo degli ecosistemi e della biodiversità. Senza la sua influenza, il pianeta blu sarebbe molto diverso, ma non per questo la terraferma è meno importante.
Infatti, il suolo è l’habitat dove si sono evolute le civiltà e dove sono nate le diverse culture che hanno plasmato la storia millenaria del pianeta.
Pianeta Terra o pianeta Acqua?
Anche se pianeta Terra è un nome che non gli rende pienamente giustizia, tutti sanno che è l’acqua il vero motore del mondo e che stanno camminando su una goccia d’acqua travestita da roccia.
La terraferma rappresenta il punto di vista degli umani, ma il pianeta blu è abitato anche da milioni di altre forme di vita, che lo rendono un luogo di rara bellezza.
Purificatore Acqua a 0€
Personalizzabile in base alle tue esigenze, fredda, liscia o gassata
Formula zero pensieri con pacchetto ALL INCLUSIVE sulla manutenzione
Compila questo modulo per chiedere informazioni senza nessun impegno
Subito il TEST GRATUITO dell’acqua di casa