Il depuratore acqua gassata per la casa rappresenta la soluzione ideale per trasformare il normale flusso del rubinetto in un’ottima bevanda frizzante.
Questo sistema di purificazione con gasatura integrata converte infatti dona infatti un tocco effervescente all’acqua, combinando praticità, comfort e rispetto per l’ambiente.
Indice dei contenuti
Cosa sono i purificatori d’acqua con la funzione frizzante
Un depuratore acqua gassata per la casa combina le funzionalità di un normale filtro con un sistema che addiziona anidride carbonica.
Questo dispositivo permette di avere acqua gasata in casa in qualsiasi momento, personalizzando il livello di effervescenza secondo i propri gusti.
Come tutti i moderni sistemi di purificazione d’acqua, è progettato per integrarsi perfettamente in ogni cucina, offrendo una soluzione elegante e funzionale per chi non vuole rinunciare alle bollicine.
Tipologie di erogatori per acqua frizzante residenziali
Sul mercato attualmente esistono diverse opzioni per chi desidera un sistema di filtrazione domestico:
Il processo di filtrazione
L’acqua viene prima filtrata attraverso membrane osmotiche di ultima generazione, che eliminano efficacemente eventuali impurità e riducono la presenza di cloro e metalli pesanti. Questo processo rimuove fino al 99,9% dei contaminanti, garantendo un liquido puro, cristallino e dal sapore neutro, pronto per essere gasato.
La tecnologia brevettata Acqualife mantiene inalterati i sali minerali benefici naturalmente presenti al suo interno.
Questo approccio garantisce un liquido più salutare e gradevole al palato.
1. Dispositivi sopra-banco
Questi apparecchi vengono posizionati comodamente sul piano della cucina oppure vengono installati negli ambienti di lavoro. Facili da usare, permettono di regolare l’intensità dell’effervescenza secondo i propri gusti e offrono anche acqua naturale.
Sono perfetti per chi ama impianti dal design contemporaneo e per chi non dispone di spazio sotto il lavello.
Vantaggi:
- Installazione senza interventi di muratura
- Design moderno
- Ideali per l’ufficio
2. Impianti collegati al rubinetto della cucina
I sistemi collegati direttamente al rubinetto della cucina offrono sia acqua naturale che frizzante in casa. Rappresentano la soluzione più evoluta, combinando un sistema avanzato di filtrazione con la refrigerazione e la gasatura sempre a disposizione.
Caratteristiche principali:
- Installazione sotto-lavello o sotto-zoccolo
- Erogazione di acqua fresca, a temperatura ambiente e frizzante
- Bombola di CO2
Questi sistemi di purificazione prevedono l’installazione di un rubinetto dedicato a 3/5 vie, esclusivo per l’erogazione di acqua filtrata e gassata che sostituisce il tradizionale rubinetto.
In questo modo, rappresentano l’integrazione più elegante nella cucina, con un impatto estetico minimo.
Come funziona un depuratore acqua gassata per le abitazioni
Il funzionamento di un depuratore acqua gassata frizzante generalmente passa da queste fasi:
- 1. Filtrazione: l’acqua del rubinetto attraversa delle membrane che riducono le eventuali sostanze indesiderate che potrebbero essere presenti. Infatti, le tubazioni domestiche potrebbero essere obsolete o danneggiate, riducendo la qualità dell’acqua comunale, rigorosamente controllata nel suo tragitto dall’acquedotto agli edifici privati e pubblici.
- 2. Refrigerazione (nei modelli che la prevedono): il liquido viene raffreddato alla temperatura ideale impostata dall’utente.
- 3. Gasatura: l’anidride carbonica viene iniettata sotto pressione, creando le bollicine.
- 4. Erogazione: la bevanda frizzante è pronta per essere servita.
I vantaggi di un erogatore di acqua frizzante per casa
Benefici per il corpo
L’installazione di un purificatore d’acqua con funzione frizzante per la casa garantisce un elemento idrico di qualità superiore rispetto a quello in bottiglia che, se non conservato correttamente, può incorrere nel fenomeno della migrazione della plastica. Inoltre, assumere acqua gassata porta a numerosi vantaggi:
- Migliorare la digestione dopo i pasti
- Aumentare la sensazione di sazietà
- Rende più piacevole l’assunzione di acqua
- Favorisce l’idratazione di bambini e anziani grazie al suo gusto
Vantaggi ambientali
L’impatto ecologico di un impianto di gasatura per uso domestico è decisamente inferiore rispetto all’acquisto di bottiglie di plastica.
Considerando che in Italia si consumano circa 8 miliardi di bottiglie in PET all’anno, avere un erogatore all’interno della propria casa significa:
- Ridurre drasticamente rifiuti plastici
- Diminuire emissioni di CO2 legate al trasporto delle confezioni
- Abbassare il consumo di risorse per la produzione di imballaggi
- Azzerare l’impronta ecologica familiare
Comodità e Praticità
Mai più casse da trasportare. Con un depuratore acqua gassata domestico si hanno sempre a disposizione elementi gasati senza lo sforzo di trasportare pesanti bottiglie dal supermercato.
Il dispositivo è perfetto per:
- Abitazioni situate ai piani alti senza ascensore
- Famiglie che consumano grandi quantità di acqua
- Chi ha poco spazio per stoccare le bottiglie
- Coloro che hanno a cuore l’ambiente
Qualità Superiore
Un purificatore domestico con opzione frizzante non si limita ad aggiungere bollicine, ma migliora anche il sapore e la qualità del flusso del rubinetto.
I moderni sistemi di filtrazione sono in grado di:
- Rimuovere il sapore e l’odore di cloro
- Ridurre la presenza di eventuali metalli pesanti
- Filtrare microplastiche e altri microinquinanti (se presenti)
- Migliorare il gusto complessivo
- Mantenere i sali minerali presenti nell’acqua
Come scegliere il miglior sistema di filtrazione per appartamento
Prima di acquistare un depuratore d’acqua domestico, è necessario considerare attentamente:
Consumo Familiare
La quantità di acqua consumata quotidianamente determina la capacità del sistema necessario. Per famiglie numerose o grandi consumatori, meglio optare per impianti che dispongono di una capacità oraria di litri più elevata.
Spazio Disponibile
Le dimensioni della cucina e lo spazio disponibile influenzano la scelta tra modelli da banco o da incasso.
Tipologia di Filtrazione
Gli impianti in commercio dispongono di differenti tipi di filtrazione che spaziano dalla microfiltrazione, all’ultramicrofiltrazione fino all’osmosi inversa. Le membrane interne, in base al diametro dei fori presenti sulla loro superficie, bloccano le eventuali sostanze indesiderate come i sali disciolti, pesticidi, metalli pesanti ecc.
Livello di Personalizzazione
Alcuni modelli offrono la possibilità di regolare l’intensità dell’effervescenza, permettendo a ciascun membro della famiglia di godere delle bollicine secondo i propri gusti personali.
Caratteristiche da non sottovalutare
I modelli di Acqualife offrono funzionalità aggiuntive che possono migliorare l’esperienza d’uso:
- Regolazione dell’effervescenza: possibilità di scegliere tra diversi livelli di gasatura
- Temperatura regolabile: bevande a temperatura ambiente, fredde o molto fredde
- Display digitale: per monitorare lo stato dei filtri e della bombola di CO2
- Design: modelli esteticamente curati che si integrano con l’arredamento
- Dimensioni compatte: per adattarsi a spazi limitati
- Tecnologia antibatterica: per maggiore sicurezza e igiene
Installazione e manutenzione
L’installazione avviene senza lavori di muratura e deve essere svolta da personale competente e qualificato, capace di garantire la sicurezza della funzionalità dell’impianto.
Manutenzione Periodica
Per mantenere l’efficienza dell’erogatore domestico frizzante è necessario:
- 1. Sostituire i filtri secondo le tempistiche consigliate (generalmente ogni 12 mesi circa)
- 2. Cambiare le bombole di CO2 quando si esauriscono
- 3. Pulire regolarmente il beccuccio erogatore per garantire un’igiene ottimale
- 4. Sanitizzare il sistema almeno una volta all’anno con ozono
La pulizia regolare dell’impianto è fondamentale per garantire un’acqua idonea e leggera. Ecco alcuni consigli pratici:
- Pulire quotidianamente il beccuccio erogatore con un panno umido
- Eseguire un ciclo di erogazione a vuoto prima del primo utilizzo della giornata
Idee creative per utilizzare il gasatore domestico d’acqua
Un depuratore d’acqua con sistema frizzante per casa offre infinite possibilità di consumo:
Bevande fatte in casa
Con il purificatore abbinato alla CO2 si possono realizzare bibite personalizzate come:
- Limonata frizzante con limone fresco e un tocco di menta
- Acqua frizzante aromatizzata con frutta di stagione (fragole, lamponi, fette d’arancia)
- Tè freddo servito con un tocco d’acqua gassata e zenzero
- Spritz analcolici con sciroppo d’arancia e bitter analcolico
In cucina
L’acqua frizzante può migliorare molte preparazioni culinarie:
- Pastella per fritti più leggeri e croccanti
- Base per impasti lievitati più soffici
- Cottura di verdure per mantenere i colori brillanti
- Preparazione di sorbetti e gelati più cremosi